|  | | | | |
|
Buongiorno dalla redazione del Sole 24 Ore. Questa è Start, la newsletter del mattino con le notizie principali per cominciare la giornata. Oggi è giovedì 13 novembre, e tra i titoli in prima pagina del quotidiano (qui potete sfogliare l'edizione digitale) spicca il rimbalzo di settembre della produzione industriale. Con una crescita mensile del 2,8%, la produzione infatti recupera dalla brusca caduta di agosto ma il progresso è visibile anche su base annua, con un aumento dell'1,5 per cento. Se il motore della crescita è rappresentato da alimentare e medicinali, l'elenco dei settori in crescita è più ampio. Guardando ai dati annui, spicca la crescita di oltre nove punti del comparto alimentare, che vede picchi per vino (+30%) e olio (+17%). A doppia cifra (+12,3%) è anche il progresso dell'elettronica, bene pure meccanica e macchinari. Restano negativi il comparto del tessile-abbigliamento, giù di sette punti percentuali, e quello degli autoveicoli, in flessione del 14,5 per cento. Tra gennaio e settembre il settore più dinamico (+31%) è stato quello delle armi e munizioni.
Non si arresta il rally per Borse europee , che ieri hanno strappato la terza seduta di fila in rialzo grazie all'imminente fine dello shutdown più lungo della storia Usa e il riavvio delle scommesse sul taglio dei tassi Fed. La spinta ai listini è arrivata anche dalle stime del gigante Amd sulla domanda «insaziabile» di intelligenza artificiale, che argina per un attimo i timori sullo scoppio di una 'bolla' tech (anche se il Nasdaq a Wall Street frena ancora). E se Parigi (+1,04%) tocca un nuovo record, e Francoforte (+1,22%) si conferma a ridosso dei suoi massimi storici, anche Milano non è da meno, sfiorando nel corso della seduta la soglia simbolica dei 45mila punti - che non si vedeva da gennaio 2001 - e chiudendo con il Ftse Mib (+0,8%) sui 44.792 punti.
Roma Capitale dovrà risarcire i danni, anche morali, ai cittadini costretti a sopportare inquinamento acustico e immissione di polveri sottili che superano le soglie di legge. Inoltre, dovrà predisporre barriere fonoassorbenti e porre un limite di velocità di 30 chilometri all'ora, nelle zone a rischio. Ieri la Corte di cassazione ha respinto il ricorso del Campidoglio contro la condanna, stabilita in secondo grado, che obbligava l'amministrazione a rifondere i danni, materiali e non, agli abitanti del Foro Italico, zona a ridosso della Tangenziale est, che avevano fatto ricorso al giudice per affermare il loro diritto a vivere in un ambiente più sano, in nome del diritto al rispetto della vita privata e familiare, garantito anche dall'articolo 8 della Cedu.
L'agenzia delle Entrate potrà consultare le spese sanitarie e veterinarie dei cittadini nell'ambito dei controlli formali sulla dichiarazione dei redditi (il 730 o il modello Redditi per le persone fisiche), accedendo direttamente alle informazioni presenti sul sistema Tessera sanitaria (Ts). Si potenzia così anche l'efficacia probatoria dei dati scaricati dal sito web della tessera sanitaria. La novità è prevista dal decreto Mef del 29 ottobre 2025, che ha fissato il termine per l'invio delle spese sanitarie alla precompilata. Il nuovo comma 4-bis all'articolo 4 del decreto 19 ottobre 2020, che disciplina l'invio da parte degli operatori sanitari, prevede l'accesso diretto del Fisco ai dati relativi alle spese sanitarie.
Al via il Bonus Elettrodomestici: dalle ore 7.00 di martedì 18 novembre i consumatori potranno presentare la domanda di adesione tramite l'app IO oppure sul sito dedicato www.bonuselettrodomestici.it. Il Bonus consiste in un contributo erogato sotto forma di voucher, destinato all'acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica da parte degli utenti che sostituiscono apparecchiature obsolete. Obiettivo della misura è favorire il risparmio energetico e promuovere il corretto smaltimento dei vecchi apparecchi.
Ecco altre notizie sul nostro sito:
|  | Buona lettura, Vittorio Nuti |
|
|
| | Per cominciare la giornata | | | | | | | | | | |
|
| PODCAST START | | Inflazione, fuga di cervelli e medici di famiglia | | Ascolta ora |
|
| ADV |  |
|
 | Finanza |
| |
|
 | Mondo |
| |
|
 | Economia |
| |
|
| Solo per te che leggi Start | | L'abbonamento annuale a Tutto il Sito de Il Sole 24 ORE ad un prezzo scontato! | | Abbonati |
|
 | Il video di oggi |
|  |
| |
 | Da non perdere |
|
| | | | |
|