Pagine

domenica 31 gennaio 2016

Poste e Mps, l'acquisto della banca «tradirebbe» gli investitori

Se non visualizzate correttamente questa e-mail fate clicca QUI
01 febbraio 2016
Seguici su  
Oggi su IlSole24Ore.com  
Poste e Mps, l’acquisto della banca «tradirebbe» gli investitori - Anche il Mef smentisce i rumors

di Laura Serafini

Un'operazione del genere sarebbe del tutto incoerente con il piano industriale annunciato da Poste Italiane in occasione delle quotazione in Borsa, avvenuta non più di tre mesi fa...»
Piazza Affari e i segreti di chi regge l'urto. Ecco i 19 titoli con performance sopra il 50% a 12 mesi - Tabella

di Fabio Pavesi

Non basta un mese tempestoso per decidere di scappare a gambe levate da Piazza Affari....»
Un «sistema» per cambiare le regole bancarie europee - Il bail-in va rivisto

di Donato Masciandaro. Con una articolo di Maximilian Cellino

È questo il senso del messaggio del governatore Visco ieri a Torino. Le regole bancarie europee possono migliorare, e l'Italia può essere protagonista...»
Spesa per Regioni: 3.600 euro in media per abitante, record a Bolzano con 9mila
Secondo la Ragioneria generale dello Stato, nel 2014, agli abitanti delle due Province autonome del Trentino Alto Adige sono stati destinati 8.964 euro (Bolzano) e 7.638 euro (Trento) a testa...»
Oggi su Il Sole 24 Ore in edicola
PRIMO PIANO
Le imprese italiane «puntano» 3,6 miliardi
di Micaela Cappellini
Crescono le acquisizioni straniere in Italia. Ma crescono anche quelle delle imprese italiane all’estero: ammontano a 3,6 miliardi gli investimenti oltreconfine delle nostre aziende nel 2015, secondo la banca dati Zephyr di Bureau van Dijk, contro i ...
Pagina 2
Capitali esteri, l’Italia torna protagonista
di Micaela Cappellini
I capitali stranieri sono tornati in Italia. E non perché se la vogliono portare via, pezzo dopo pezzo, ma perché credono nel nostro Paese e scommettono sulla nostra crescita. Una buona, anzi una ottima notizia per la nostra economia. ...
Pagina 3
Bad bank e Spv: come si esce dai «crediti cattivi»
di Fabrizio Galimberti
Bad bank, la “banca cattiva”, e Spv (Special purpose vehicle). Molti diranno che tutte le banche sono cattive (come dice la solita battuta , sono quegli istituti che ti prestano l’ombrello quando splende il sole e lo rivogliono indietro quando ...
Pagina 4
ECONOMIA E IMPRESE
Congiuntura. I dati Assilea relativi al 2015 evidenziano un aumento del 13% nel numero dei contratti e del 5,5% del valore
La ripresa del leasing sale in auto
di Enrico Netti
Il leasing in Italia nel 2015 sembra abbia rimesso il turbo. Il numero dei contratti siglati mette a segno un +13,2% e il valore delle operazioni cresce del 5,5% mancando di poco il traguardo dei 17 miliardi. Un aumento di 900 milioni rispetto al ...
Pagina 9
NORME E TRIBUTI
Telefisco 2016. Nelle risposte ufficiali del ministero la conferma che non cambia il saldo massimo per i libretti al portatore
No al favor rei sull’uso del contante
di Nicola Forte
Il favor rei non si applica per chi ha violato la vecchia soglia per il trasferimento del contante. Lo chiarisce il dipartimento delle Finanze del Mef, in risposta alle domande del Sole 24 Ore in occasione di Telefisco 2016, che pubblichiamo in ...
Pagina 17
Per approfondire
Se non vuoi più ricevere questa newsletter clicca qui
 
E ogni giorno news ed informazioni direttamente sul sito del Sole 24 Ore: scopri subito
 
Ricevi questa mail all'indirizzo squarenotizie@GMAIL.COM in quanto hai autorizzato Il Sole 24 ORE S.p.A
all'invio di materiale informativo
Il Sole 24 ORE rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@info.ilsole24ore.com

Nessun commento:

Posta un commento