Pagine

sabato 30 gennaio 2016

Una folla nel deserto degli eremiti

Domenica, 31 Gennaio 2016 Visualizza nel browser | ilsole24ore.com

Pierre Boulez, il musicista francese morto un mese fa a 91 anni, nella copertina di oggi, ci offre una preziosa considerazione sulla musica, mettendoci in guardia da chi vorrebbe trovarvi significati diversi dal puro piacere che essa ci procura. «La musica – dice Boulez -, specialmente se strumentale e priva di testo, non trasmette messaggi concreti né concetti decifrabili. Trasmette stati stabili o passeggeri. E persino quando un testo è cantato, la tessitura vocale spesso si oppone a una chiara pronuncia». Boulez dialoga con il più importante neuroscienziato francese Jean-Pierre Changeux su cosa succede nel nostro cervello quando ascoltiamo un brano musicale. Il testamento del grande musicista, e i principi che hanno ispirato l'opera di tutta la sua vita, trovano conferma nelle più aggiornate considerazioni della scienza di oggi.

Armando Massarenti Responsabile Domenica - Il Sole 24 Ore

Domenica | di Ermanno Cavazzoni
Una folla nel deserto degli eremiti

Queste vite di eremiti sono cavate da libri un tempo molto conosciuti e diffusi in tutto l’Occidente; sono eremiti vissuti tra il III e il V secolo dopo Cristo; nelle zone dell’attuale Medioriente fatte di deserti ...

Domenica | di Vincenzo Barone
Siamo spie o elettroni?

Nei primi anni dell’Ottocento il poeta inglese Samuel Taylor Coleridge diceva di frequentare le lezioni del chimico Humphry Davy per arricchire il proprio bagaglio di metafore. Da sempre, in effetti, la scienza è stata ...

Domenica | di Giuliano Ferrara
Aldo, libero per i libri

Prima del primo numero del «Foglio» incontrai Aldo Canovari, che in seguito per vent’anni e più ci ha mostrato affetto e attenzione (mi dicono che nel suo ufficio campeggiano le lastre dei numeri zero del giornale). ...

Domenica | di Paola Mastrocola
Le parentesi del Destino

Mi piacciono le parentesi, quei segnini arcuati che sulla pagina si guardano l’un l’altro e in mezzo racchiudono qualcosa. Non sono scatole perché non chiudono: racchiudono. Non fanno scappare le parole, ma ...

 
img banner
L'aforisma

Mario Botta (Dario Fertilio, Guida ai vicoli ciechi, Skira, Milano 2015)

Scelto da Gino Ruozzi
img aforisma

Ricevi questo invio in quanto iscritto alla nostra newsletter 7:24
Se non desideri più ricevere queste comunicazioni, clicca qui

Il Sole 24 ORE rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a:

privacy@info.ilsole24ore.com

Nessun commento:

Posta un commento