Pagine

sabato 6 febbraio 2016

I nostri valori messi a nudo

Domenica, 7 Febbraio 2016 Visualizza nel browser | ilsole24ore.com

«La tragedia dell'Illuminismo» sarebbe forse il titolo più adatto per la nuova opera di Jonathan Israel, il contestatissimo storico di Princeton che da una ventina d'anni porta avanti uno spregiudicato programma di ricerca volto a ridimensionare gli schemi correnti per leggere il secolo dei Lumi. La sua tesi, secondo cui il cosiddetto Illuminismo radicale, e non quello moderato, sia la vera origine dei diritti di cui oggi tutti godiamo è ribadita in un'opera monumentale di quasi mille pagine ora pubblicata da Einaudi. Titolo: «Rivoluzione francese. Una storia intellettuale dai Diritti dell'uomo a Robespierre». Vincenzo Ferrone, nella copertina di oggi, sostiene che il libro, al di là delle critiche, è un capolavoro involontario. Mostra, in una parola, con argomenti inediti, che la Rivoluzione francese fu la fine dei Lumi, non certo la sua consacrazione. Robespierre ne eliminò gli uomini più lungimiranti e moderati, come Condorcet, vero protagonista del libro.

Armando Massarenti Responsabile Domenica - Il Sole 24 Ore

Domenica | di Roberto Casati
I nostri valori messi a nudo

Leggere l’accorata invettiva, l’Ahi serva Italia di Wole Soyinka, è come guardare una di quelle cartine del mondo che mettono l’Africa sopra all’Europa; ci vien fatto di chiamarle cartine “rovesciate”: ma con quale ...

Domenica | di Paolo Legrenzi
Decostruire Ferraris

La scritta DECONSTRUCTING FERRARIS annuncia la presentazione del volume Ermeneutica, estetica, ontologia. Si nota subito che molti caratteri della scritta sono incompleti. Eppure, per i partecipanti al convegno, è ...

Domenica | di Goffredo Fofi
Il realismo della fine

Apocalypse now si intitolava l’ultimo bel film di Coppola. Era il 1979, ma invece di parlare di apocalisse come si fa di solito, e cioè al futuro, parlava del passato, della guerra del Vietnam, e finiva con Marlon ...

Domenica | di Enrico Deaglio
Guerra civile a Palermo

Un’enciclopedia del 2090, probabilmente, scriverebbe così:«Circa cento anni fa, al tramonto del Novecento, una media città europea fu sconvolta da un massacro rimasto incomprensibile. In una guerra civile che opponeva ...

 
img banner
L'aforisma

Eric Jarosinski (Nein. Un manifesto, Marsilio, Venezia, 2015)

Scelto da Gino Ruozzi
img aforisma

Ricevi questo invio in quanto iscritto alla nostra newsletter 7:24
Se non desideri più ricevere queste comunicazioni, clicca qui

Il Sole 24 ORE rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a:

privacy@info.ilsole24ore.com

Nessun commento:

Posta un commento