Pagine

sabato 13 febbraio 2016

Sull'onda di Einstein

Domenica, 14 Febbraio 2016 Visualizza nel browser | ilsole24ore.com

La Domenica dell'estate 2012 fu protagonista dell'evento letterario dell'anno: chiedemmo a Gianni Celati, uno dei maggiori scrittori italiani viventi, di ragionare in pubblico sulla traduzione dell'«Ulisse» di James Joyce che sarebbe poi stata pubblicata per Einaudi. Trovate tutte le puntate di quella straordinaria fucina letteraria, che permette di leggere Joyce in maniera del tutto inedita, nell'archivio della domenica che trovate gratuitamente online ancora per alcune settimane. Oggi, in copertina ddl supplemento, trovate invece un ritratto di Celati, scritto da Ermanno Cavazzoni, in occasione dell'uscita del Meridiano Mondadori a lui dedicato. Paradossalmente, questo straordinario autore, che ha vissuto sempre all'insegna della fuga dalla letteratura, viene meritatamente consacrato come un «classico».

Armando Massarenti Responsabile Domenica - Il Sole 24 Ore

SCIENZA E FILOSOFIA | di Vincenzo Barone
Sull’onda di Einstein

Le indiscrezioni si susseguivano da settimane, e finalmente giovedì scorso è arrivata la comunicazione ufficiale. A un secolo esatto dalla predizione teorica, dovuta ad Albert Einstein, due giganteschi rivelatori hanno ...

ARTE | di Ada Masoero
Al Cabaret Voltaire tanto rumore per Dada

Il 5 febbraio scorso la severa, composta, opulenta Zurigo si è svegliata con un nuovo volto: quello, beffardo e canzonatorio, di Dada. A cento anni esatti dalla sua fondazione nel Cabaret Voltaire, la città festeggia ...

LETTERATURA | di Luigi Sampietro
Reinventare Moby Dick

Non sparate sul pianista, verrebbe da dire parodiando uno di quei gialli da quattro soldi che negli anni ’50 deliziavano il pubblico, e non solo in America. Se poi l’interprete alla tastiera (del computer) è un ...

ECONOMIA E SOCIETÀ | di Alberto Mingardi
Buone regole senza lo Stato

L’affaire Volkswagen sembra fatto apposta per confermare un’idea diffusa. Il capitalismo, un po’ come la democrazia, è il peggior sistema economico eccezion fatta per tutti gli altri sin qui sperimentati. Guai però a ...

 
img banner
L'aforisma

Le cose impossibili bisogna
iniziarle immediatamente

Paavo Haavikko
(Poeti e aforisti in Finlandia, Foglio Clandestino, Sesto San Giovanni 2013)

Scelto da Gino Ruozzi
img aforisma

Ricevi questo invio in quanto iscritto alla nostra newsletter 7:24
Se non desideri più ricevere queste comunicazioni, clicca qui

Il Sole 24 ORE rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a:

privacy@info.ilsole24ore.com

Nessun commento:

Posta un commento