Buongiorno dalla redazione del Sole 24 Ore. Questa è Start, la newsletter del mattino con le notizie principali per cominciare la giornata. Oggi è martedì 16 settembre.
Sale la tensione ai confini orientali dell'Europa. Il Cremlino annuncia: «La Nato di fatto è in guerra contro di noi». La dichiarazione choc arriva da Dmitry Peskov, portavoce di Putin, mentre sul drone russo sconfinato in Romania Mosca parla di «deliberata provocazione ucraina». Trump intanto accusa l'Europa: le sanzioni Ue contro Putin sono poco severe. Da Roma il ministro della Difesa Guido Crosetto lancia l'allarme: «l'Italia non è preparata per un attacco».
Trump: c'è accordo con la Cina su TikTok. L'annuncio arriva a due giorni dalla scadenza del 17 settembre, quando ByteDance avrebbe dovuto disinvestire dalle attività statunitensi di TikTok, pena la chiusura dell'app negli Usa. Il segretario al Tesoro Scott Bessent ha confermato, aggiungendo che l'accordo prevede una proprietà statunitense per la divisione americana della piattaforma.
Bonus psicologo 2025: da ieri via libera alle domande. Gli importi variano in base alla fascia reddituale: il contributo arriverà fino a 1.500 euro per chi ha un Isee inferiore a 15mila euro. Le risorse disponibili sono pari a 9,5 milioni di euro, che l'Inps stima verranno esauriti in un paio di giorni. Il bonus non viene erogato ai beneficiari, ma ai professionisti che effettuano le sedute.
Mattarella: «Diritti dei bambini a rischio, specialmente nella disumana situazione a Gaza». Il presidente della Repubblica lo ha ricordato ricevendo al Quirinale il premio Roberto Burgio, intitolato al maestro della pediatria italiana. «Questo stato di cose rappresenta un peso di inciviltà insostenibile per la comunità internazionale», ha aggiunto Mattarella.
Ecco altre notizie sul nostro sito:
|  | Buona lettura, Enrico Marro |
|
|
Nessun commento:
Posta un commento