Pagine

mercoledì 15 ottobre 2025

Berlino punta al cielo

Leggi online  |  Tutte le newsletter  |  Iscriviti
16 ottobre 2025
Buongiorno dalla redazione del Sole 24 Ore. Questa è Start, la newsletter del mattino con le notizie principali per cominciare la giornata. Oggi è giovedì 16 ottobre e questa è la nostra selezione. 

La Germania investirà 10 miliardi di euro in droni di attacco e difesa, candidandosi a guidare il progetto europeo "Air Defence Shield". Lo ha annunciato il ministro della Difesa Boris Pistorius, sottolineando la necessità di reagire all'aggressività ibrida di Putin. Berlino schiererà anche Eurofighter in Polonia per proteggere il fianco orientale della Nato. Ursula von der Leyen presenterà i piani di difesa prioritari dell'Ue. Negli Usa, Donald Trump si dice ottimista su un accordo di pace in Ucraina e incontrerà Zelensky per discutere l'invio di missili Tomahawk. Il segretario alla Guerra Hegseth ha chiesto più investimenti da tutti i membri Nato. Dal Vaticano, il cardinale Parolin auspica un rinnovato impegno americano nel negoziare la pace.

Torniamo in Italia, dove
dal 22 ottobre sarà attivo lo sportello per richiedere il bonus auto elettriche, annunciato dal ministero dell'Ambiente e gestito da Sogei. Online anche tutorial per guidare i cittadini e le imprese nella procedura. L'obiettivo è favorire la diffusione dei veicoli a zero emissioni sostenendo chi ha redditi più bassi e le microimprese. Il contributo varia: fino a 11mila euro per auto private e fino a 20mila euro per veicoli commerciali elettrici, nel rispetto delle regole "de minimis".

La manovra economica da 18 miliardi, illustrata dal ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, prevede 2 miliardi per i salari e 3,5 miliardi in tre anni per famiglie e lotta alla povertà. Il secondo scaglione Irpef scenderà dal 35 al 33%, con un risparmio fino a 440 euro l'anno per il ceto medio. Previsti 4 miliardi per imprese e innovazione, stop a plastic e sugar tax fino al 2026, e conferma dei bonus casa. La sanità riceverà oltre 2,4 miliardi aggiuntivi nel 2026. Possibile un freno all'aumento dell'età pensionabile e una nuova pace fiscale in 108 rate.

Capitolo lavoro. Nel 2025, in Italia, mancano quasi 7mila ingegneri, secondo il Centro studi del Consiglio nazionale degli ingegneri. La domanda resta altissima: oltre 24mila profili industriali e gestionali, 14mila civili e 13mila meccanici richiesti solo nel 2024. Tuttavia, le imprese faticano a trovarli: il 62% segnala difficoltà per gli industriali, il 55% per i civili e il 54% per gli elettronici. La carenza deriva dalla forte crescita della domanda in ambito ICT e gestionale e dal boom edilizio che ha risucchiato molti ingegneri civili.

E concludiamo con una notizia per i viaggitori. Il Parlamento europeo ha confermato i risarcimenti ai passeggeri aerei in caso di ritardi, respingendo la proposta di alzare la soglia a 4 ore. I rimborsi restano per ritardi oltre le 3 ore e salgono a 300 euro per voli fino a 1.500 km. Gli importi saranno aggiornati ogni tre anni in base all'inflazione. Niente più voucher: i rimborsi saranno solo tramite bonifico o carta. Le compagnie dovranno documentare le cause dei disservizi e garantire trasparenza. I passeggeri avranno diritto a un bagaglio a mano gratuito e a scegliere tra carta d'imbarco digitale o cartacea.

Per ogni approfondimento consultate
il quotidiano digitale e ascoltatei podcast del Sole 24 Ore.

Ecco altre notizie sul nostro sito:
Buona lettura,
Angelica Migliorisi
Per cominciare la giornata
Omicidio Giulia Cecchettin: perché Turetta ha rinunciato all'appello
Quanto incidono gli stranieri su scuola, lavoro e povertà in Italia?
Intelligenza artificiale: Wall Street corre ma il nuovo lavoro sparisce
L'uso dell'Ai danneggia lo studio, ma è anche una opportunità: lo studio di Oxford
Gaspar (Fmi): «Bene l'Italia, ma serve uno sforzo in più sul debito pubblico»
PODCAST START
Ingegneri introvabili, aerei in ritardo e scuole senza mensa
Ascolta ora
Finanza
Credito
Morgan Stanley e Bank of America battono le stime
Eurofighter, la Germania ufficializza l'ordine di 20 aerei militari
AI, BlackRock guida l'acquisizione da 40 mld di dollari di Aligned Data Centers
Mondo
L'incontro
Non solo Pfas: il dibattito Ue sulle regole della sicurezza chimica
Nord Stream, annullata la consegna di Kuznietsov alla Germania
Ucraina, la Germania si offre di guidare il progetto scudo aereo (e invia jet in Polonia)
Economia
Associazioni territoriali
Como, Lecco e Sondrio: Confindustrie insieme nel 2027
Il Sud digitale che sorprende: primato delle piccole imprese nell'export su eBay
Ai Overviews, reclamo Fieg ad Agcom: aprire procedimento contro Google
Le ultime da
Leggi online
Solo per te che leggi Start
L'abbonamento annuale a Tutto il Sito de Il Sole 24 ORE ad un prezzo scontato!
Abbonati
Il video di oggi
Salute
Non solo medicine: in farmacia ECG, visite e vaccini
Da non perdere
Il Sole 24 Ore con 30% di sconto
Partecipa a "160 anni insieme" con talk, workshop, interviste e ospiti speciali
Disiscriviti  •  Newsletter  •  Contatti  •  Privacy policy  •  Informativa cookie
Questo messaggio è stato inviato a squarenotizie@GMAIL.COM in quanto hai sottoscritto la newsletter in oggetto.
Se non desideri più riceverla, modifica le tue preferenze sulla tua area personale oppure scrivi a: privacy@info.ilsole24ore.com per esercitare i tuoi diritti.
In caso di problemi tecnici scrivi al servizio assistenza o per altre richieste chiama il Servizio Clienti al numero 02.30.300.600.
Per conoscere la nostra politica sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'art.13 del Regolamento UE 2016/679 consulta la nostra Informativa Privacy
e la nostra Privacy Policy
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati

Nessun commento:

Posta un commento