Pagine

domenica 12 ottobre 2025

Gaza, il vertice sugli accordi di pace

Leggi online  |  Tutte le newsletter  |  Iscriviti
13 ottobre 2025
Buongiorno dalla redazione del Sole 24 Ore. Questa è Start, la newsletter del mattino con le notizie principali per cominciare la giornata. Oggi è lunedì 13 ottobre, iniziamo con l'agenda della settimana. 


Israele aspetta l'arrivo del presidente degli Stati Uniti.
Donald Trump dovrebbe atterrare all'aeroporto Ben Gurion lunedì. Dopo il suo discorso al Parlamento israeliano, si prevede che il presidente concluda la sua breve visita e rientri, senza ulteriori incontri.


A Sharm El Sheik, in Egitto, lunedì vertice per
la pace a Gaza e firma dell'accordo con Donald Trump, il presidente egiziano al Sisi, la premier italiana Giorgia Meloni e altri 20 capi di Stato e governo. Martedì dovrebbe riaprire ai civili il valico di Rafah.


Il 13 ottobre la Nato darà inizio alla sua esercitazione nucleare annuale, Steadfast Noon, con i Paesi Bassi a svolgere il ruolo di nazione ospite. Il segretario generale Mark Rutte, dalla base olandese di Volkel, ha ricordato che si tratta di un'esercitazione di routine, per tenere oliati gli ingranaggi della "deterrenza" alleata, ma che manda anche un "chiaro segnale agli
avversari potenziali". All'esercitazione prendono parte 14 Paesi dell'Alleanza, compresa l'Italia.


Una delegazione
ucraina guidata dalla premier Yulia Svyrydenko si recherà in visita negli Stati Uniti questa settimana. Faranno parte del team anche il capo dell'ufficio presidenziale Andriy Yermak e il commissario per la politica delle sanzioni Vlad Vlasiuk. I colloqui si concentreranno su argomenti quali la difesa aerea, l'energia, le sanzioni, i negoziati e i beni russi congelati.


Questa settimana la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, affiancata dall'alto rappresentante Ue Kaja Kallas, presenta l'attesa roadmap della Commissione per mettere in pratica i progetti considerati prioritari nell'ambito della difesa, che dovrebbe diventare il più possibile comune. Il
muro dei droni tra i progetti in cima all'agenda della Commissione.


Il presidente brasiliano
Luiz Inácio Lula da Silva potrebbe incontrare la premier italiana Giorgia Meloni questa settimana a Roma, in occasione delle celebrazioni per gli 80 anni della Fao. Lula sarà a Roma dal 13 al 15 ottobre per partecipare al Forum Mondiale dell'Alimentazione, su invito del direttore generale della FAO, Qu Dongyu. L'eventuale incontro con Meloni potrebbe rilanciare la cooperazione bilaterale su temi come sicurezza alimentare, energia e transizione verde.


Il 13 ottobre a Mosca il ministro degli esteri russo Sergei Lavrov ospita le controparti della Lega degli Stati Arabi per la settima sessione del forum della cooperazione russo-araba.


Fino a lunedì 13 ottobre, la Slovenia ospiterà la 71ª riunione annuale dell'Assemblea parlamentare della Nato, con circa 300 parlamentari che si confronteranno sulle attuali sfide di sicurezza dell'Alleanza atlantica. Il Segretario Generale della Nato, Mark Rutte, prenderà la parola lunedì prossimo in occasione della sessione plenaria, e incontrerà il Primo ministro, Robert Golob, e la Presidente della Repubblica, Nataša Pirc Musar. La riunione fa seguito al vertice Nato tenutosi all'Aja, dove i leader hanno deciso di aumentare la spesa per la difesa al 5% del Pil entro il 2035.


Il 15 ottobre i ministri degli esteri della Nato si riuniranno al quartier generale Nato di Bruxelles per l'incontro annuale presieduto dal segretario generale della
Nato Mark Rutte per discutere le prioritarie questioni di sicurezza dell'Alleanza.


Il 19 ottobre elezioni presidenziali in Bolivia.


Lunedì 13 a Stoccolma verrà annunciato il premio Nobel per l'Economia.


Prenderà il via lunedì 13 ottobre la settimana europea delle regioni e delle città, il più grande evento annuale dedicato alla politica di Coesione promosso congiuntamente dal Comitato europeo delle regioni e dalla Commissione europea. Oltre 200 sessioni riuniranno a Bruxelles funzionari europei, nazionali, leader regionali e locali, accademici e ricercatori per fare il punto sulle sfide della principale politica di finanziamento ai territori.


Lunedì 13 in Italia risultati delle
elezioni in Toscana. Lo stesso giorno incontro con le imprese sulla manovra a Palazzo Chigi.


Entro lunedì il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti deve presentare
chiarimenti alla Corte dei Conti e all'Unione europea sul Ponte sullo Stretto.


Martedì 14 Consiglio dei ministri
sulla manovra. Lo stesso giorno Forum agricoltura di Coldiretti.


Mercoledì incontro tra il presidente della Repubblica Mattarella e il Presidente della Repubblica del Cile, Gabriel Boric Font. Lo stesso giorno informativa alle Camere del ministro degli esteri Tajani sugli accordi di pace a Gaza.


Entro mercoledì il governo deve mandare le tabelle della
manovra a Bruxelles.


Ex Ilva, giovedì 16 sciopero di Fim, Fiolm e Uilm.


La National Italian American Foundation
(NIAF) organizza sabato 18 il Gala del 50° anniversario della fondazione a Washington. Possibile la presenza di Donald Trump e confermata quella di Giorgia Meloni che negli Stati Uniti incontra anche gli investitori.


Inizia domenica 19 la visita di Stato del presidente della Repubblica, Mattarella In Belgio.


Dati Istat: la povertà in Italia nel 2024 (martedì 14); prezzi al consumo di settembre (giovedì 16).

Ecco altre notizie sul nostro sito:
Buona lettura,
Angela Manganaro
Per cominciare la giornata
Dazi, è scontro Usa-Cina. Pechino accusa Washington. Vance: Trump pronto a tutto
Zelensky sente di nuovo Trump. Ft: gli Usa aiutano l'Ucraina a colpire siti di energia in Russia
Manovra, in serata il vertice. Dalle pensioni alla rottamazione, tutti i nodi da sciogliere
Conte: «C'è l'allarme delle imprese, ma il Governo pensa ad altro»
Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001. Parolin: giustizia per tutti i popoli
PODCAST START
Famiglie, fino a 29 stipendi per cancellare il debito residuo
Ascolta ora
Finanza
M&A
Difesa, per i visori notturni francesi di Exosens arriva un nuovo grande socio
Mutui, tassi medi in calo al 3,25%
S&P Global Ratings conferma il rating dell'Italia
Mondo
Discriminazione
Unicef: 122 milioni di ragazze escluse dall'istruzione nel mondo
Trump in missione in Medio Oriente: la pace e il sogno di realizzare la Riviera di Gaza
Morta l'attrice Diane Keaton, aveva 79 anni
Economia
Innovazione
Ricca lancia Arianna: da Ragusa l'intelligenza artificiale che protegge i dati
«I tempi di attesa dei camion in Liguria creano diseconomie per 200 milioni»
Orsini: abbiamo bisogno di poter investire. Ora intervento poderoso e visione industriale
Le ultime da
Leggi online
Solo per te che leggi Start
L'abbonamento annuale a Tutto il Sito de Il Sole 24 ORE ad un prezzo scontato!
Abbonati
Il video di oggi
Mondo
Gaza, residente sfollato: "Quanti anni ci vorranno prima che ricostruiscano le nostre case?"
Da non perdere
Il Sole 24 Ore con 30% di sconto
Tutte le iniziative dedicate ai 160 anni del Sole 24 Ore
Disiscriviti  •  Newsletter  •  Contatti  •  Privacy policy  •  Informativa cookie
Questo messaggio è stato inviato a squarenotizie@GMAIL.COM in quanto hai sottoscritto la newsletter in oggetto.
Se non desideri più riceverla, modifica le tue preferenze sulla tua area personale oppure scrivi a: privacy@info.ilsole24ore.com per esercitare i tuoi diritti.
In caso di problemi tecnici scrivi al servizio assistenza o per altre richieste chiama il Servizio Clienti al numero 02.30.300.600.
Per conoscere la nostra politica sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'art.13 del Regolamento UE 2016/679 consulta la nostra Informativa Privacy
e la nostra Privacy Policy
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati

Nessun commento:

Posta un commento