Pagine

lunedì 27 ottobre 2025

Il disgelo tra Usa e Cina fa volare Wall Street

Leggi online  |  Tutte le newsletter  |  Iscriviti
28 ottobre 2025
Buongiorno dalla redazione del Sole 24 Ore. Questa è Start, la newsletter del mattino con le notizie principali per cominciare la giornata.

Oggi è martedì 28 ottobre. In primo piano c'è la schiarita commerciale tra Stati Uniti e Cina in vista del vertice tra Donald Trump e Xi Jinping, che ieri ha spinto le Borse. Wall Street ha toccato nuovi record, mentre in Europa si è distinta Piazza Affari (+1%) grazie al traino dalle banche. L'attenzione degli investitori è concentrata sulle prossime mosse delle banche centrali: mercoledì toccherà alla Federal Reserve, giovedì alla Bce. Il mercato scommette su un nuovo taglio dei tassi Usa di 25 punti base. Analisi e approfondimenti sul
Sole 24 Ore oggi in edicola.

Record di vendite per Toyota. La giapponese
Toyota ha aggiornato il record di vendite, grazie alla domanda di modelli ibridi in Cina e nel Nord America. E nonostante l'impatto dei dazi imposti dall'amministrazione Trump. Il primo costruttore automobilistico al mondo ha venduto 5.267.200 veicoli nei sei mesi che vanno da aprile 2025 a settembre 2025, superando il precedente primato risalente a due anni fa. La produzione globale è aumentata del 6%, raggiungendo quota 4.985.000 unità.

Sanità, arriva il contratto. Via libera definitivo al
contratto del comparto Sanità. La platea è composta da 581mila professionisti, tra infermieri, ostetriche e amministrativi. Sono previsti aumenti medi tra i 150 e i 172 euro mensili. Dal momento che alcuni aumenti scattano a far data dal gennaio 2024 e altri dal 2025, a novembre dovrebbero arrivare gli arretrati in busta paga.

Ecco altre notizie sul nostro sito:
Buona lettura,
Antonio Larizza
Per cominciare la giornata
Ecco perché il mercato del debito aziendale Usa fa sempre più paura
Come replicare l'asset allocation globale
Difesa, l'Europa guida il rally in Borsa: da inizio anno balzo del 63%
Diamanti, ora l'Angola vuole la maggioranza di De Beers
Così la birra palestinese Taybeh resiste a occupazione e guerra
PODCAST START
La vittoria di Milei e lo scontro Lituania/Bielorussia
Ascolta ora
Finanza
Credito e inchieste
Hsbc accantona 1,1 miliardi per le spese legali legate alla truffa Madoff
Tesla ai soci: «Mille miliardi a Musk o rischiamo di perderlo»
Stellantis, Filosa: in Italia nessun ridimensionamento. Auto cinesi? È Bruxelles il vero problema
Mondo
Guerra ibrida
La Lituania chiude il confine con la Bielorussia: «Abbatteremo i palloni che violano il nostro spazio aereo»
Fmi: gli Usa avranno debito (sul Pil) più alto dell'Italia entro il 2030
«In Arabia Saudita il 90% dell'acqua sarà rinnovabile»
Economia
Industria
Chimica, produzione in calo. La priorità è tagliare il costo dell'energia
Benetton in sciopero, non accadeva da più di 30 anni
In autunno un turista su due arriva dall'estero
Le ultime da
Leggi online
Solo per te che leggi Start
L'abbonamento annuale a Tutto il Sito de Il Sole 24 ORE ad un prezzo scontato!
Abbonati
Il video di oggi
Salute
Piedi piatti nei bambini
Da non perdere
Il Sole 24 Ore con 30% di sconto
Partecipa a "160 anni insieme" con talk, workshop, interviste e ospiti speciali
Disiscriviti  •  Newsletter  •  Contatti  •  Privacy policy  •  Informativa cookie
Questo messaggio è stato inviato a squarenotizie@GMAIL.COM in quanto hai sottoscritto la newsletter in oggetto.
Se non desideri più riceverla, modifica le tue preferenze sulla tua area personale oppure scrivi a: privacy@info.ilsole24ore.com per esercitare i tuoi diritti.
In caso di problemi tecnici scrivi al servizio assistenza o per altre richieste chiama il Servizio Clienti al numero 02.30.300.600.
Per conoscere la nostra politica sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'art.13 del Regolamento UE 2016/679 consulta la nostra Informativa Privacy
e la nostra Privacy Policy
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati

Nessun commento:

Posta un commento