Pagine

venerdì 31 ottobre 2025

L'inflazione rallenta a ottobre

Leggi online  |  Tutte le newsletter  |  Iscriviti
1 novembre 2025
Buongiorno dalla redazione del Sole 24 Ore. Questa è Start, la newsletter del mattino con le notizie principali per cominciare la giornata.

Oggi è sabato 1 novembre. I dati Istat certificano una brusca frenata per l'inflazione. A ottobre l'indice nazionale dei prezzi al consumo è calato dello 0,3% su base mensile e salito solo dell'1,2% su base annua (dal +1,6% del mese precedente). La flessione è legata in gran parte al netto rallentamento dei prezzi dell'energia (da +13,9% a -0,8%) e degli alimentari non lavorati. In chiara decelerazione anche il carrello della spesa composto da alimentari, prodotti per la cura della casa e della persona, che sempre in ottobre ha rallentato da +3,1% a +2,3% su base annua. Più contenuto il rallentamento dell'inflazione nell'Eurozona, passata dal 2,2% di settembre al 2,1% di ottobre. Commenti, analisi e approfondimenti sul
Sole 24 Ore oggi in edicola.

Diritti Umani violati a Gaza, report americano accusa Israele. Un rapporto riservato di un organo di controllo del governo statunitense, l'Ufficio dell'Ispettore Generale del Dipartimento di Stato, ha rilevato che le unità militari israeliane hanno commesso "centinaia" di potenziali violazioni dei diritti umani a Gaza. Lo scrive in esclusiva il Washington Post, citando due funzionari statunitensi.

Auto dell'anno 2026, ecco le finaliste. Entra nel vivo il premio Auto dell'anno 2026. La giuria ha scelto le sette vetture che si sfideranno per il titolo. Eccole, in rigoroso ordine alfabetico: Citroen C5 Aircross, Dacia Bigster, Fiat Grande Panda, Kia EV4, Mercedes-Benz CLA, Renault 4 e Skoda Elroq. Spicca l'assenza della Jeep Compass, che molti consideravano favorita.

Ecco altre notizie sul nostro sito:
Buona lettura,
Antonio Larizza
Per cominciare la giornata
Borsa, il rally del Giappone con la spinta dei titoli tech: così il Nikkei batte tutti i record
Francia, Germania, Spagna: come funzionano le carriere giudiziarie in Europa?
Fed e Bce tra dilemmi antipatici e silenzi assordanti
Per Stellantis il baricentro dell'auto è sempre più lontano dall'Italia
Così l'ipotesi Wind Tre-Iliad riapre la partita del riassetto delle tlc
PODCAST START
La frenata dell'inflazione nell'Eurozona
Ascolta ora
Finanza
Intelligenza artificiale
Getty Images apre le porte all'Intelligenza artificiale: siglato accordo con Perplexity
Campari, sequestrate azioni per 1,2 miliardi
Intesa Sanpaolo oltre le stime: nei nove mesi utile a 7,6 miliardi
Mondo
Stati Uniti
Carenza di personale per lo shutdown, stop ai voli all'aeroporto Jfk di New York
Wsj: Usa valutano possibile raid in Venezuela. Trump frena ma Maduro chiede aiuto a Putin
Mali, il blocco jihadista del carburante affossa Bamako
Economia
Lavoro
Laterizi, rinnovato il contratto: 205 euro di aumento
Il paradosso del Sud: utility in crescita, infrastrutture ferme
Condomini, a portieri e addetti alle pulizie un aumento di 209 euro
Le ultime da
Leggi online
Solo per te che leggi Start
L'abbonamento annuale a Tutto il Sito de Il Sole 24 ORE ad un prezzo scontato!
Abbonati
Il video di oggi
Italia
Mennuni (FdI): «Ragazzi su digitale e social non prima dei 14 anni per legge»
Da non perdere
Il Sole 24 Ore con 30% di sconto
Partecipa a "160 anni insieme" con talk, workshop, interviste e ospiti speciali
Disiscriviti  •  Newsletter  •  Contatti  •  Privacy policy  •  Informativa cookie
Questo messaggio è stato inviato a squarenotizie@GMAIL.COM in quanto hai sottoscritto la newsletter in oggetto.
Se non desideri più riceverla, clicca qui oppure modifica le tue preferenze sulla tua area personale.
Per conoscere la nostra politica sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'art.13 del Regolamento UE 2016/679 consulta la nostra Informativa Privacy
e la nostra Privacy Policy
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati

Nessun commento:

Posta un commento