|  | | | | |
|
Buongiorno dalla redazione del Sole 24 Ore. Questa è Start, la newsletter del mattino con le notizie principali per cominciare la giornata. Oggi è mercoledì 12 novembre, e il titolo di apertura del quotidiano che trovate in edicola (qui potete sfogliare l'edizione digitale) è dedicata al record dei dividendi azionari che a livello globale si accinge a chiudere l'anno superando la storica barriera dei duemila miliardi di dollari. Le più munifiche sono state le società finanziarie, ma i miglioramenti rispetto al 2024 si sono visti un po' ovunque, a riprova che le incertezze e la cautela generate da dazi e guerre commerciali nella prima parte dell'anno sembrano ormai alle spalle. È questo il quadro che emerge dal più recente Dividend Watch, l'analisi al centro del Capital Group Global Equity Study che esamina il modo in cui le società generano, accrescono e restituiscono valore agli azionisti.
Aumenta il numero di dipendenti in cassa integrazione nello stabilimento dell'ex Ilva, a Taranto. Nei prossimi due mesi, infatti, sarebbero previsti due incrementi: prima a 5.700 unità; poi, a partire da gennaio, a 6.000 unità. Le prospettive negative dell'azienda sono state al centro di un incontro fra il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e le parti sindacali. Proprio Urso, secondo fonti sindacali, avrebbe detto che è in corso una «trattativa riservata» con un quarto operatore interessato all'ex Ilva, dopo l'uscita di scena degli azeri di Baku Steel e oltre al fondo americano Bedrock che però propone tagli significativi e Flacks.
Esauriti anche i fondi per gli incentivi del piano Transizione 4.0. Dopo la tagliola che ha spiazzato le imprese interessate ai crediti di imposta di Transizione 5.0, il contatore del Gse (Gestore dei servizi energetici) alle 17 di ieri, martedì 11 novembre,ha di fatto decretato lo stop della vecchia misura che poteva contare in tutto su 2,2 miliardi di euro di risorse nazionali per il 2025. Il piano Transizione 4.0 si basa su incentivi agli investimenti per l'acquisto o il leasing di beni strumentali funzionali a processi di innovazione digitale e si distingue dal successivo Transizione 5.0, che è invece alimentato con risorse europee del Pnrr e prevede anche obiettivi di risparmio energetico da conseguire con i progetti di innovazione.ù
I partiti di maggioranza sono al lavoro, in vista della scadenza di venerdì 14 novembre, per mettere a punto gli emendamenti alla manovra. Solo una piccola parte (e con garanzia di coperture) degli emendamenti potrà diventare realtà. La scadenza più importante resta quella di martedì 18 novembre con la scrematura degli emendamenti segnalati. Il governo ha più volte chiarito che i margini sono pochi, assorbiti dall'obiettivo di centrare la chiusura con un anno di anticipo della procedura di infrazione. Per cui le proposte dovranno essere a saldo zero. Dalla rottamazione all'aumento della tassazione sui dividendi delle società le richieste dei partiti di maggioranza sono tante.
Il 76,6% dei lavoratori pubblici ha almeno 40 anni. Considerando che la classe di età più diffusa è tra i 55 e i 59 anni nell'arco di dieci anni al massimo circa un terzo dei dipendenti pubblici si stima che andrà in pensione.A fornire la previsione è l'Osservatorio Inps, secondo cui la retribuzione media annua dei dipendenti pubblici nel 2024 è di 35.350 euro: gli insegnanti sono la categoria con i salari più bassi, sia per il tempo indeterminato che per il tempo determinato. L'osservatorio registra anche un aumento dell'1,5% del numero dei lavoratori pubblici tra il 2023 e il 2024: quelli con almeno una giornata retribuita nell'anno sono stati 3.738.171.
Ecco altre notizie sul nostro sito:
|  | Buona lettura, Vittorio Nuti |
|
|
| | Per cominciare la giornata | | | | | | | | | | |
|
| PODCAST START | | Lo stop alle chiamate truffa e l'inizio della fine dello shutdown | | Ascolta ora |
|
| ADV |  |
|
 | Finanza |
| |
|
 | Mondo |
| |
|
 | Economia |
| |
|
| Solo per te che leggi Start | | L'abbonamento annuale a Tutto il Sito de Il Sole 24 ORE ad un prezzo scontato! | | Abbonati |
|
 | Il video di oggi |
|  |
| |
 | Da non perdere |
|
| | | | |
|
Nessun commento:
Posta un commento