Pagine

venerdì 14 novembre 2025

Fondo garanzia Pmi, proroga in vista

Leggi online  |  Tutte le newsletter  |  Iscriviti
15 novembre 2025
Buongiorno dalla redazione del Sole 24 Ore. Questa è Start, la newsletter del mattino con le notizie principali per cominciare la giornata. Oggi è sabato 15 novembre. Il titolo di apertura del quotidiano è dedicato alla manovra economica in studio in questi giorni, e in particolare al fondo di garanzia per le piccole e medie industrie che dovrebbe essere previsto anche per il 2026. Cento milioni di euro saranno dedicati, secondo quanto propone il Governo, per la decarbonizzazione della ex-Ilva di Taranto. A pagina 3.

Il Ceo del colosso del commercio Walmart,
Doug McMillon, 59 anni, dal primo febbraio del 2026 andrà in pensione e verrà sostituito da John Furner. Lascia un gruppo ben in salute, ora impegnato anche nell'e-commerce, e con un totale di 2,1 milioni di dipendenti nel mondo. Ed è riuscito a riportare in piena efficienza la società aumentando gli stipendi e il welfare.

A pagina 4 troviamo l'intervista a Maurizio Marchesini, vice presidente di Confindustria per il lavoro e le Relazioni industriali, che si dice favorevole al "bonus Giorgetti", la norma voluta dal ministro dell'Economia per incentivare i lavoratori che, pur avendo maturato i requisiti per la pensione anticipata, scelgono di restare al lavoro: «È un provvedimento che va nella direzione giusta».

Mercati in affanno ieri: pesa l'incertezza sulle prossime decisioni della Federal Reserve in tema tassi e i dubbi sui mega investimenti nel settore dell'Intelligenza artificiale che hanno caratterizzato gli ultimi mesi. A Wall Street il trend tendenzialmente negative prosegue da tre settimane. A pagina 5.

Dal martello di Zhang Ruimin alla rete di micro-imprese autonome,
Haier ha trasformato la gestione tradizionale in un sistema imprenditoriale guidato dal mercato e dall'autonomia individuale.

La conferenza mondiale sul clima Cop30 è al centro dell'articolo portante di pagina 8: si profila una roadmap coordinata fra il Brasile di Lula e la Cina di Xi per l'uscita dalle fonti fossili; ad accompagnare il piano un fondo per la conservazione e il ripristino delle foreste.

Si parla di guerra in Europa e tregua in Medio Oriente a pagina 10: argomenti portanti l'apertura degli Stati Uniti verso uno Stato palestinese e e droni russi che hanno colpito Kiev.

Made in Italy: scatto a settembre dell'export causato dalla buona performance dei farmaci. Il balzo complessivo è del 10,5%. A pagina 14.

Ora le
mappe catastali possono essere consultate online: ecco come ottenere le informazioni e le zone non coperte.

Internet via satellite, ovunque nel globo: ha il nome ufficiale di Amazon Leo il progetto del colosso tech di creare una rete di satelliti in orbita bassa per collegarsi alla Rete delle reti. In precedenza veniva chiamato Progetto Kuiper, e va in diretta concorrenza con Starlink di Elon Musk, che tuttavia è in uno stato di realizzazione decisamente più avanzato. A pagina 22.

Secondo una ricerca BlackRock-YouGov, negli ultimi tre anni l'
utilizzo degli Etf da parte dei giovani della fascia 18-34 è balzato del 32%.

Il licenziamento comunicato dopo la scadenza del termine per l'adozione del provvedimento, previsto dalla contrattazione collettiva, comporta la necessita di una reintegrazione o il pagamento di una indennità. Lo ha ribadito la Corte di Cassazione. A pagina 26.


Ecco altre notizie sul nostro sito:
Buona lettura,
Franco Sarcina
Per cominciare la giornata
Bilanci: Eni leader, Enel vola nella classifica per ricavi e utili netti
Violenza sessuale e «consenso libero»: cosa cambia con l'emendamento approvato alla Camera
Politica industriale: dalla difesa al tech, la Ue prova a svegliarsi
Taiwan: perché la Cina alza il livello dello scontro con Usa e Giappone
Così la dottrina MAGA sostituisce sovranità alla parola libertà
PODCAST START
Catasto online, Ozempic e agricoltura
Ascolta ora
ADV
SPONSOR - AXA XL - 300x250
Finanza
Credito
Bankitalia, da Intesa Sanpaolo a UniCredit, ecco tutte le banche sistemiche
Allianz, utile operativo record a 13,1 miliardi di euro (+10,4%)
iPhone e privacy: il paradosso italiano che potrebbe bloccare lo scudo di Apple
Mondo
Commercio
Dazi, la Svizzera trova l'intesa con gli Usa: tariffe al 15%
Walmart, il ceo della crescita record va in pensione a 59 anni: ha aumentato stipendi e welfare ai dipendenti
Stoccolma, autobus contro persone in attesa: tre morti
Economia
Malattie rare
Ok dell'Ema alla prima terapia genica made in Italy per Wiskott-Aldrich
Napoli, realizzato al II Policlinico il primo trapianto multiorgano a cuore fermo
Udine, uno sportello per la gestione dei dipendenti stranieri e oriundi
Le ultime da
Leggi online
Solo per te che leggi Start
L'abbonamento annuale a Tutto il Sito de Il Sole 24 ORE ad un prezzo scontato!
Abbonati
Il video di oggi
Norme e Tributi
Il fisco potrà controllare le spese mediche dalla tessera sanitaria
Da non perdere
Il Sole 24 Ore -160€ di sconto
Tutte le iniziative dedicate ai 160 anni del Sole 24 Ore
Disiscriviti  •  Newsletter  •  Contatti  •  Privacy policy  •  Informativa cookie
Questo messaggio è stato inviato a squarenotizie@GMAIL.COM in quanto hai sottoscritto la newsletter in oggetto.
Se non desideri più riceverla, clicca qui oppure modifica le tue preferenze sulla tua area personale.
Per conoscere la nostra politica sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'art.13 del Regolamento UE 2016/679 consulta la nostra Informativa Privacy
e la nostra Privacy Policy
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati

Nessun commento:

Posta un commento