Pagine

mercoledì 19 novembre 2025

Nvidia stupisce ancora: ricavi record a 57 miliardi di dollari

Leggi online  |  Tutte le newsletter  |  Iscriviti
20 novembre 2025
Buongiorno dalla redazione del Sole 24 Ore. Questa è Start, la newsletter del mattino con le notizie principali per cominciare la giornata. Oggi è giovedì 20 novembre. 

Nvidia stupisce ancora. Usciti nella notte (dopo la chiusura di Wall Street) i risultati del terzo trimestre: il colosso dei chip ha messo a segno ricavi record per oltre 57 miliardi e un utile netto che sfiora i 32 miliardi di dollari, battendo le stime di mercato. La trimestrale dell'ipertrofica regina di Wall Street è diventata l'ago della bilancia dell'azionario mondiale, poiché il colosso dei chip vale più delle singole Borse di Francoforte, Parigi, Londra, Madrid o Milano. Ecco perché Nvidia incarna speranze ed eccessi legati all'intelligenza artificiale.

Meloni al Colle dopo le polemiche FdI-Quirinale: «Sintonia istituzionale ma parole di Garofani inopportune». Galeazzo Bignami (Fdi) aveva chiesto di smentire La Verità per un articolo titolato "Il piano del Quirinale per fermare la Meloni", secondo il quale alcuni consiglieri del presidente della Repubblica (tra cui Saverio Garofani) «auspicherebbero iniziative» contro la premier.

Italia secondo paese al mondo per numero di ristoranti stellati Michelin. Con 15 "tre stelle" (grazie alla new entry La Rei Natura by Michelangelo Mammoliti nel Boscareto Resort a Serralunga d'Alba), 38 "due stelle" e ben 341 ristoranti monostella l'Italia è seconda al mondo (dopo la Francia) per numero di ristoranti stellati Michelin. Con ben 394 chef stellati.

Università: la svedese Lund è la più sostenibile al mondo, Padova (121°) la prima italiana. Il QS World University Rankings assegna per la prima volta all'Europa la palma di ateneo più green al mondo grazie alla scandinava Lund, che supera la canadese Toronto (ora seconda, seguita dalla britannica Ucl). Tra le italiane, il Politecnico di Milano balza in 133° posizione mentre scende La Sapienza di Roma.

Ecco altre notizie sul nostro sito:
Buona lettura,
Enrico Marro
Per cominciare la giornata
Borse, così l'intelligenza artificiale manipola mercato e contrattazioni
Il Giappone e l'incognita della super-manovra: impatto su yen e titoli di Stato
Gaza, il successo degli Usa all'Onu potrebbe essere inutile
Software libero, etica e scatole nere. Come rendere più affidabile l'intelligenza artificiale?
Le imprese patrimonio di cultura e artigianalità
PODCAST START
Condominio, per fare l'amministratore servirà la laurea
Ascolta ora
ADV
SPONSOR - AXA XL - 300x250
Finanza
Trimestrali
Nvidia batte le stime: ricavi a 57 miliardi di dollari. Titolo su nell'after hours
La diagnosi della Bce sulle banche: in Europa il sistema è «solido»
A Parigi Viridien in calo dopo cambio al vertice
Mondo
Stati Uniti
Usa, l'inviato della Casa Bianca per l'Ucraina Kellogg intende lasciare l'amministrazione Trump a gennaio
Molti dirigenti della Fed contrari a taglio tassi di dicembre
Difesa europea: Bruxelles lancia la Schengen militare
Economia
Guida Michelin Italia 2026
Italia secondo paese al mondo per numero di ristoranti stellati Michelin
Ricerche di mercato, il valore generato si attesta a 38 miliardi di euro
Gas naturale, una rivoluzione silenziosa: WE, il magazine di Eni, racconta i nuovi equilibri globali
Le ultime da
Leggi online
Solo per te che leggi Start
L'abbonamento annuale a Tutto il Sito de Il Sole 24 ORE ad un prezzo scontato!
Abbonati
Il video di oggi
Economia
Quali sono le competenze chiave per il benessere in azienda?
Da non perdere
Il Sole 24 Ore -160€ di sconto
Tutte le iniziative dedicate ai 160 anni del Sole 24 Ore
Disiscriviti  •  Newsletter  •  Contatti  •  Privacy policy  •  Informativa cookie
Questo messaggio è stato inviato a squarenotizie@GMAIL.COM in quanto hai sottoscritto la newsletter in oggetto.
Se non desideri più riceverla, clicca qui oppure modifica le tue preferenze sulla tua area personale.
Per conoscere la nostra politica sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'art.13 del Regolamento UE 2016/679 consulta la nostra Informativa Privacy
e la nostra Privacy Policy
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati

Nessun commento:

Posta un commento