Pagine

giovedì 16 gennaio 2020

Wall Street da record, Alphabet supera i mille miliardi di dollari

Visualizza questa mail nel browser

Il Sole 24 Ore
Morning24 - Le storie da sapere per cominciare la giornata

di Marco Alfieri

17 gennaio 2020

MERCATI

Wall Street da record, Alphabet supera i mille miliardi di dollari

 (Afp)

(Afp)

I continui record di Wall Street - dove Alphabet, la holding a cui fa capo Google, ha superato per la prima volta i 1.000 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato (è la quarta società Usa a raggiungere il traguardo) - non riescono a dare la sveglia alle Borse europee, timide davanti alla distensione commerciale avviata tra Usa e Cina. Il risultato è che da inizio anno la forbice tra le due sponde dell'Atlantico continua ad allargarsi, con gli Usa che, sulla scia delle prime trimestrali delle banche, corrono mediamente più del doppio del Vecchio Continente.

Talking points:

- Perché l'accordo Usa-Cina non risolve le tensioni commerciali globali

- Impeachment, Ente del Congresso: «Trump ha violato la legge bloccando gli aiuti all'Ucraina»

1) Negli ultimi 20 anni le pensioni italiane sono cresciute più degli stipendi

2) Sei anni di scontri sul Tap. Ma il gas azero arriverà presto in Italia

3) L'Iran vota tra un mese, è il momento del “regime change”?

TOP NEWS

4 storie da sapere

(Ansa)

(Ansa)

1) Investimenti triplicati e manutenzione rafforzata, piano da 1.000 assunzioni, monitoraggio in tempo reale di ponti e viadotti. Il Consiglio di Amministrazione di Autostrade per l'Italia (Gruppo Atlantia) ha approvato le linee guida del piano strategico 2020-2023. Il nuovo piano, informa una nota, metterà in campo risorse complessive, entro il 2023, per 7,5 miliardi di euro, ripartite tra investimenti e spese di manutenzione della rete.

Per approfondire:

- Aspi: De Micheli, revoca? Sto finendo relazione finale. Conte: la decisione non va in questo Cdm

- Autostrade, revoca o revisione della concessione? Le ipotesi sul tavolo

2) Estensione agli eredi. Nuovo limite per i figli a carico. E, ancora, cambiamenti su impatriati, sport bonus, lezioni private e spese per istruzione. Il nuovo modello 730 è stato approvato dall'agenzia delle Entrate nella sua versione definitiva, con le relative istruzioni. Cristallizzando nelle sue pagine un pacchetto di novità che arriva da diversi provvedimenti approvati nei mesi scorsi. Contribuenti e professionisti possono, così, inziare a studiare in vista dei prossimi mesi.

Welfare:

Isee, scattano i controlli sui conti correnti

(REUTERS/Lucy Nicholson)

(REUTERS/Lucy Nicholson)

3) «Volkswagen rischia di fare la stessa fine di Nokia, che ha perso la sua posizione di dominio nel settore della telefonia mobile a favore di Apple». È il monito che ha lanciato l'amministratore delegato del gruppo tedesco, Herbert Diess, parlando ai vertici del management al termine di una riunionedel board. «La vera grande domanda è se ci stiamo muovendo abbastanza in fretta - ha detto Diess - Se continuiano alla velocità attuale, sarà tutto molto difficile».

Automotive:

Fca, joint-venture con Foxconn per la tecnologia dei veicoli elettrici in Cina

4) Non si terrà il referendum sulla legge elettorale sostenuto dalla Lega per abrogare le norme sulla distribuzione proporzionale dei seggi e trasformare il sistema in un maggioritario puro.La Corte costituzionale lo ha dichiarato inammissibile perché «eccessivamente manipolativo». Ira di Matteo Salvini: «È una difesa del vecchio sistema».

Video del giorno

La Consulta boccia il referendum leghista sul maggioritario

I più letti

1.

Sugar tax, Coca Cola emigra: dalla Sicilia in Albania

2.

Arriva il nuovo 730: novità per eredi, figli a carico e lezioni private

3.

Migranti, possibile sanatoria. Lamorgese: «Il governo riflette sulla regolarizzazione»

4.

Visite mediche, ricoveri, esami: bonus a rischio per chi paga in contanti

5.

Diess (Volkswagen): «Senza riforme urgenti rischiamo il destino di Nokia»

L'informazione sempre con te, dal lunedì alla domenica. Scopri l'offerta

Daily24 è la nuova newsletter che sostituisce 7:24 con tre diversi appuntamenti:

Morning24, dal martedì al sabato, a cura di Marco Alfieri
Europa24, tutte le domeniche, a cura di Alberto Magnani
Sette24, al lunedì, sarà l'agenda della settimana, a cura di Angela Manganaro

Disiscriviti  |  Newsletter  |  Contatti  |  Privacy Policy  |  Informativa sui Cookie

Facebook Twitter Google+ Instagram Feed RSS

Sei attualmente iscritto con: squarenotizie@GMAIL.COM

Il Sole 24 ORE rispetta la tua privacy.
Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@info.ilsole24ore.com

© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati

Nessun commento:

Posta un commento