Pagine

giovedì 21 agosto 2025

Intesa finale Usa-Ue: niente dazi per aerei e farmaci generici

Leggi online  |  Tutte le newsletter  |  Iscriviti
22 agosto 2025
Buongiorno dalla redazione del Sole 24 Ore. Questa è Start, la newsletter del mattino con le notizie principali per cominciare la giornata. Oggi è venerdì 22 agosto.

Intesa finale Ue-Usa sui dazi: confermato il 15% su auto, farmaci e chip, ma non c'è accordo sul vino. Tariffe a zero per aerei e farmaci generici. La Ue si impegna ad acquistare dagli Stati Uniti chip per l'intelligenza artificiale per almeno 40 miliardi di dollari, oltre che armamenti. Confermata anche la promessa di Bruxelles di comprare gas e petrolio americano per 750 miliardi di dollari entro il 2028. Soddisfazione di Palazzo Chigi: «
finalmente un quadro chiaro». Qui il dossier dazi del Sole 24 Ore.

A Milano sgomberato il Centro Sociale Leoncavallo. Il blitz è iniziato ieri mattina dopo ben 133 rinvii dello sfratto dal complesso di via Watteau, occupato dal 1994. La premier Meloni: «In uno Stato di diritto non possono esistere zone franche o aree sottratte alla legalità». Il sindaco Sala: «il Comune non è stato avvisato».

Passo indietro di Trump nella mediazione tra Russia e Ucraina. Lo hanno riferito funzionari della Casa Bianca al Guardian. Il tycoon avrebbe affidato il dossier a Rubio spiegando che «per vincere Kiev avrebbe dovuto attaccare Mosca». Intanto a Misano Adriatico, sulla riviera romagnola, la polizia arresta un ucraino coinvolto nei sabotaggi dei gasdotti Nord Stream 1 e 2.

Il mercato del gioco in Italia è uno dei più grandi in Europa: vale più di 157 miliardi di euro, in crescita del 6,5%. Lo rivela uno studio di Eurispes, che conferma come sia il calcio a dominare il panorama delle scommesse, seguito da basket e tennis. Si stima che un milione e mezzo di italiani abbiano problemi di dipendenza.

Ecco altre notizie sul nostro sito:
Buona lettura,
Enrico Marro
PODCAST START
Dazi, l'intesa finale Ue-Usa
Ascolta ora
Per cominciare la giornata
Banche, cambia lo scenario: ora vince il Sud Europa
Imprese a caccia di 2,3 milioni di laureati e diplomati tecnici
La «Grande Israele» e la terra palestinese: cosa c'è dietro l'annuncio di Smotrich
Meta e lo scandalo dei "chatbot" sessuali
Cacciata da Buchenwald perché indossa la kefiah. Ecco perché il tribunale ha dato ragione al memoriale
Finanza
Auto & Finanza
KKR in pole per la sede Nissan: la crisi spinge la cessione degli asset
Ad Amsterdam svetta Aegon, raddoppia il buy back e valuta il trasloco negli Usa
Mediobanca sbanda dopo il "no" dei soci all'operazione su B. Generali, giù Mps
Mondo
Casualità o provocazione?
Trump taglia fondi a scuole California a due giorni dal ricordo della prima rivolta transgender
Nord Stream, arrestato in Italia ucraino coinvolto nel sabotaggio
L'indice Pmi manifatturiero della zona euro sale a 50,5: il massimo degli ultimi quattro anni
Economia
Innovazione
Cibersecurity, impennata di attacchi nel settore energetico
Design, e alta orologeria, dalla italiana Oniro i mobili firmati Jacob&Co
Margherita Spa, nuovo polo produttivo e assunzioni
Le ultime da
Leggi online
Solo per te che leggi Start
L'abbonamento annuale a Tutto il Sito de Il Sole 24 ORE ad un prezzo scontato!
Abbonati
Il video di oggi
Italia
Al Leoncavallo durante lo sgombero cantano "Bella ciao"
Da non perdere
2 mesi di prova a 1,00 €
Tutte le iniziative dedicate ai 160 anni del Sole 24 Ore
Disiscriviti  •  Newsletter  •  Contatti  •  Privacy policy  •  Informativa cookie
Questo messaggio è stato inviato a squarenotizie@GMAIL.COM in quanto hai sottoscritto la newsletter in oggetto.
Se non desideri più riceverla, modifica le tue preferenze sulla tua area personale oppure scrivi a: privacy@info.ilsole24ore.com per esercitare i tuoi diritti.
In caso di problemi tecnici scrivi al servizio assistenza o per altre richieste chiama il Servizio Clienti al numero 02.30.300.600.
Per conoscere la nostra politica sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'art.13 del Regolamento UE 2016/679 consulta la nostra Informativa Privacy
e la nostra Privacy Policy
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati

Nessun commento:

Posta un commento