Pagine

lunedì 25 agosto 2025

Record di progetti per i data center

Leggi online  |  Tutte le newsletter  |  Iscriviti
26 agosto 2025
Buongiorno dalla redazione del Sole 24 Ore. Questa è Start, la newsletter del mattino con le notizie principali per cominciare la giornata. Oggi è martedì 26 agosto, e la prima pagina del quotidiano che trovate in edicola (qui potete sfogliare l'edizione digitale) "racconta" il boom di progetti di data center in Italia grazie alla spinta assicurata dal cloud computing, che consente di elaborare e archiviare dati in rete su hardware da remoto senza bisogno di piattaforme di grandi dimensioni, e dalle applicazioni basate sull'Ai. Secondo la fotografia registrata da Terna, quest'anno le domande di allaccio alla rete elettrica sono salite a 342 (per un totale di 55 gigawatt), oltre 50 volte in più rispetto al 2021.

Cinque giornalisti, tre dei quali lavoravano per Reuters, al Jazeera e Associated Press, uccisi nel corso di un duplice raid dell'esercito israeliano che oggi ha preso di mira l'ospedale Nasser di Khan Younis, nel sud della Striscia di Gaza. È questo l'ultimo, tragico tributo degli operatori dell'informazione al pressing militare israeliano, imposto dal premier Netanyahu.

Estendere la possibilità volontaria di andare in pensione a 64 anni con 25 di contributi, ora prevista per chi sta nel sistema contributivo, a tutti i lavoratori, quindi anche a quelli che hanno cominciato prima del 1996 e stanno nel sistema misto. È
il perno dello schema sul fronte delle pensioni a cui si sta lavorando, nel governo, in vista della legge di Bilancio come anticipato dal sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon: «Una proposta che abbiamo avanzato come Lega e che penso abbia buone possibilità di essere accolta».

Solo il 17,7% degli importi dell'evasione scoperta si traduce in incassi effettivi da parte del fisco:
a fronte di 72,3 miliardi accertati nel 2024 sono stati versati concretamente 12,8 miliardi. Lo rivela l'analisi sulle entrate dello Stato realizzata dalla Corte dei Conti nei volumi che accompagnano la relazione sul Rendiconto Generale dello Stato. Le cartelle esattoriali vere e proprie vedono un incasso fermo al 3,1%: 40,7 miliardi sono gli importi accertati, 1,3 miliardi quelli versati.

In Francia è allarme sovraindebitamento.
Il Paese, ha spiegato il primo ministro François Bayrou «è in pericolo» e «dobbiamo agire senza alcun ritardo». Negli ultimi vent'anni «ogni ora di ogni giorno e di ogni notte, il nostro debito è aumentato di 12 milioni di euro», ha detto Bayrou sottolineando come il debito francese sia cresciuto di 2.000 miliardi di euro negli ultimi due decenni: 1.000 miliardi tra il 2005 e il 2015 e altri 1.000 miliardi tra il 2015 e il 2025. Ed è in questo quadro drammatico che il Governo francese, il prossimo 8 settembre, chiederà la fiducia all'Assemblea Nazionale in sessione straordinaria.

La crisi francese ha avuto riflessi anche sui mercati azionari. Ieri le Borse europee hanno infatti chiuso in territorio negativo,
ampliano i cali sul finale dopo l'allarme lanciato dal primo ministro francese. Così Parigi ha messo a segno la performance peggiore lasciando sul terreno l'1,6%. Segno meno anche per Francoforte (-0,42%) e Milano (-0,19%) rimasta però sui massimi da maggio 2007 grazie al buon andamento delle banche. Londra è rimasta chiusa per festività.

Ecco altre notizie sul nostro sito:
Buona lettura,
Vittorio Nuti
PODCAST START
I 5 Paesi più sicuri dove vivere
Ascolta ora
Per cominciare la giornata
Ultima chiamata: iscrizioni ai Corsi di Laurea delle Professioni sanitarie
Cause civili, mini-rinforzi per gli uffici più in difficoltà
Mr Singh: Italia nel mirino dopo il Collegio alla Querce
Salute mentale, nel Piano nazionale no agli slogan e largo a governance e fondi
Venezia ha un nuovo 5 stelle, l'Hotel Gabrielli
ADV
Finanza
Sport
Pinault valuta la vendita di Puma e il titolo vola in borsa. In lizza pretendenti cinesi
Inizia l'era Bper per Pop Sondrio: presidente sarà Casini, ex UniCredit
Tonfo Orsted a Copenaghen dopo lo stop Usa a un progetto eolico quasi completato
Mondo
Raid sull'ospedale Nasser
Gaza, chi sono i cinque giornalisti uccisi dall'Idf a Khan Younis
Francia, Bayrou lancia l'allarme: «Paese in pericolo sovraindebitamento». Governo chiederà la fiducia
Trump attacca le televisioni Usa: Abc e Nbc trasmettono fake news, la loro licenza dovrebbe essere revocata
Economia
Automotive
Stellantis, la fabbrica di motori di Termoli ferma per un anno con la solidarietà
Cinema e audiovisivo, dal content creator al cost controller previste 240mila assunzioni
Lirica, bene conti e biglietteria. La sfida è aumentare le risorse private
Le ultime da
Leggi online
Solo per te che leggi Start
L'abbonamento annuale a Tutto il Sito de Il Sole 24 ORE ad un prezzo scontato!
Abbonati
Il video di oggi
Italia
Nave in avaria a Ponza, le immagini a bordo della 'Msc World Europa'
Da non perdere
2 mesi di prova a 1,00 €
Tutte le iniziative dedicate ai 160 anni del Sole 24 Ore
Disiscriviti  •  Newsletter  •  Contatti  •  Privacy policy  •  Informativa cookie
Questo messaggio è stato inviato a squarenotizie@GMAIL.COM in quanto hai sottoscritto la newsletter in oggetto.
Se non desideri più riceverla, modifica le tue preferenze sulla tua area personale oppure scrivi a: privacy@info.ilsole24ore.com per esercitare i tuoi diritti.
In caso di problemi tecnici scrivi al servizio assistenza o per altre richieste chiama il Servizio Clienti al numero 02.30.300.600.
Per conoscere la nostra politica sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'art.13 del Regolamento UE 2016/679 consulta la nostra Informativa Privacy
e la nostra Privacy Policy
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati

Nessun commento:

Posta un commento