Pagine

giovedì 24 luglio 2025

I sindaci spingono l'antievasione su Imu (+12,5%) e Tari (+15,6%)

Leggi online  |  Tutte le newsletter  |  Iscriviti
25 luglio 2025
Buongiorno dalla redazione del Sole 24 Ore. Questa è Start, la newsletter del mattino con le notizie principali per cominciare la giornata. Oggi è venerdì 25 luglio, e tra le notizie della prima pagina del nostro quotidiano in edicola (lo potete sfogliare qui in edizione digitale) spicca l'accelerazione della macchina delle entrate comunali. Nella relazione della Corte dei Conti sulla gestione finanziaria degli enti locali emerge infatti un aumento delle entrate (+12,54% sul 2023) da lotta all'evasione nell'Imu. Migliora anche la riscossione della Tari, la tariffa rifiuti: +15,61 per cento. Segnali incoraggianti (+8%) dalle entrate da sanzioni, multe stradali, e penalità per gli altri illeciti.

Ieri il Consiglio dei ministri ha approvato , con urgenza, il disegno di legge collegato alla legge di Bilancio 
che destina all'agricoltura un ulteriore miliardo di euro, in aggiunta agli 11 già stanziati per il settore: 300 milioni andranno al fondo per la sovranità alimentare in aiuto delle filiere in difficoltà. Lo ha annunciato il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, nella conferenza stampa a Palazzo Chigi. «Il provvedimento - ha detto - ha un nome evocativo come ColtivaItalia». Investimento anche sulle carni, sull'olio e sul ricambio generazionale.

Sempre i
eri, chiusura contrastata per le Borse europee nel giorno in cui la Banca centrale europea ha lasciato il costo del denaro invariato, come da attese, dopo la sforbiciata di giugno. Poche le indicazioni sulle future mosse, con il comunicato dell'istituto centrale che ha ribadito che «il Consiglio direttivo seguirà un approccio guidato dai dati». Anche la presidente, Christine Lagarde, ha sottolineato che non c'è alcun «tipo di percorso predeterminato sui tassi, anche se qualcuno lo vorrebbe». Intanto i riflettori sono rimasti per tutto il giorno puntati su Washington, nell'attesa di possibili annunci su un accordo sui dazi raggiunto con l'Europa.

Dai marchi storici italiani, da Bianchi a Pinarello a Wilier Triestina, fino ai brand globali di alta gamma come Giant e Trek, è sempre possibile trovare la bicicletta dei propri sogni anche usata, garantita e certificata. A renderlo possibile è Bikeroom, marketplace di biciclette usate di alta gamma, che ha chiuso un round di finanziamento da tre milioni di euro.
L'operazione è stata sottoscritta dal fondo di venture capital Azimut Eltif ALIcrowd 1, che aveva già investito nei precedenti round, da Vesper Holding e da altri investitori con l'obiettivo di sostenere la crescita della piattaforma e scalare l'infrastruttura commerciale e tecnologica del sito che si candida a essere il riferimento mondiale per il secondhand di biciclette di marca, modelli autentici provenienti da squadre professionistiche ed edizioni limitate che ha raccolto clienti da una cinquantina di Paesi, arrivando a vendere più di 10mila biciclette a oggi.

Giorgia Meloni sulla copertina del settimanale americano Time. La testata dedica alla presidente del Consiglio un ampio articolo dal titolo "Where Giorgia Meloni is leading Europe", firmato da Massimo Calabresi,
tracciando un profilo complesso e sfaccettato della leader di Fratelli d'Italia. Nell'anticipazione dell'articolo si legge: "Il fascismo è un argomento da cui Giorgia Meloni, primo ministro italiano, non può sfuggire. Quando ha conquistato il potere nel 2022, guidando un movimento nato dagli ultimi fedeli di Benito Mussolini, i critici in Italia e in Europa hanno visto nella sua retorica nazionalista e nella difesa della 'civiltà occidentale' una pericolosa svolta a destra per il Paese".

Ecco altre notizie sul nostro sito:
Buona lettura,
Vittorio Nuti
PODCAST START
India e Regno Unito firmano l'accordo di libero scambio
Ascolta ora
Per cominciare la giornata
Israele, un Paese sempre più isolato dal mondo
Separazione carriere, l'Anm attacca Nordio: nel 1994 era contrario. Il ministro: da 30 anni ho cambiato idea
Bernini: il contributo a sostegno degli studenti con disabilità si allarga al sistema Afam
Gli Usa bruciano 10 mln di dollari di contraccettivi destinati ai Paesi poveri
West Nile: 32 casi confermati, come cambia la mappa dei contagi
ADV
Finanza
Lusso
Lvmh, ricavi in calo del 4% e utile del 22%
Musk paga il prezzo della politica: Tesla crolla, e su Space X crescono i dubbi
New Princes compra i supermercati Carrefour Italia
Mondo
La relazione speciale
Così Gaza costringe Berlino a rifare i conti con il passato e con Israele
Addio a Hulk Hogan, leggenda del wrestling Usa. Il ricordo di Trump: «Ho perso un grande amico»
Il passaporto italiano vale oro: è tra i più potenti al mondo nel 2025
Economia
Tlc
Tim, Ue avvia indagine su Kkr: informazioni «errate o fuorvianti»
Arredo, con dazi al 15% aumento del 6% dei prezzi al consumatore
Orsini: tra dazi e cambio del dollaro, enorme danno per le imprese
Le ultime da
Leggi online
Solo per te che leggi Start
L'abbonamento annuale a Tutto il Sito de Il Sole 24 ORE ad un prezzo scontato!
Abbonati
Il video di oggi
Mondo
Cosa rischia il sistema legno, arredo, design dai dazi di Trump
Da non perdere
2 mesi di prova a 1,00 €
Tutte le iniziative dedicate ai 160 anni del Sole 24 Ore
Disiscriviti  •  Newsletter  •  Contatti  •  Privacy policy  •  Informativa cookie
Questo messaggio è stato inviato a squarenotizie@GMAIL.COM in quanto hai sottoscritto la newsletter in oggetto.
Se non desideri più riceverla, modifica le tue preferenze sulla tua area personale oppure scrivi a: privacy@info.ilsole24ore.com per esercitare i tuoi diritti.
In caso di problemi tecnici scrivi al servizio assistenza o per altre richieste chiama il Servizio Clienti al numero 02.30.300.600.
Per conoscere la nostra politica sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'art.13 del Regolamento UE 2016/679 consulta la nostra Informativa Privacy
e la nostra Privacy Policy
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati

Nessun commento:

Posta un commento